- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Opinioni » Selfie col morto, il cattivo gusto spiccatamente ‘made in Italy’ che oltraggia figura e memoria di Sassoli

Selfie col morto, il cattivo gusto spiccatamente ‘made in Italy’ che oltraggia figura e memoria di Sassoli

Da quando è morto il presidente del Parlamento europeo è una corsa a postare foto dalla camera ardente per manifestare presenza e solidarietà. Sassoli ha lavorato per promuovere rispetto e sobrietà, compostezza e serietà. Certe foto scattate per la ricerca di qualche voto in più alle prossime elezioni, negano e tradiscono tutto questo

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
14 Gennaio 2022
in Opinioni

Bruxelles – La nuova collezione autunno-inverno, molto italiana, prevede selfie con feretro. Quello di David Sassoli, il presidente del Parlamento venuto a mancare – troppo presto, viene da dire – per un improvviso malore. Da quando è stata allestita la camera ardente, è stato un fiorire e proliferare di ‘onorevoli’ esponenti della politica, italo-italiana come italo-europea, di foto con la bara del morto. O, in alternativa, foto a comprovare la presenza nell’ambiente che dovrebbe lasciare spazio solo a composto raccoglimento.

Ma la moda in voga sfoggia tutt’altro. Un pessimo gusto, innanzitutto. E una spiccata incapacità a fare politica da parte di chi pretende di fare politica, e bene. La politica dei tweet con la bara di un collega è forse il punto più basso toccato da un personaggio pubblico, deciso a farsi pubblicità con ogni mezzo e ad ogni costo, incluso quello di perderci la faccia volendo mettercela per forza.

Quanti hanno messo il proprio volto di fronte al defunto Sassoli – non pochi, in verità – lo hanno fatto per ostentare una solidarietà che può essere invece derubricata alla voce ‘sciacallaggio’. Non faremo nomi, anche se gli interessati, per mancanza di tatto, sensibilità e decenza, meriterebbero di essere messi in evidenza. Ma non lo faremo. Innanzitutto perché hanno provveduto loro stessi a rendersi pubblicamente fenomeni mediatici (se anche di altra e quale natura, lo stabilirà l’opinione pubblica). E poi perché è giusto non dare ulteriore spazio a certi personaggi che, volendo vedere più a fondo la moda autunno-inverno del ‘made in Italy’ 2022, oltretutto tradiscono lo scomparso presidente.

Sassoli ha lavorato, a titolo personale e ancor più istituzionale, per promuovere rispetto e sobrietà, compostezza e serietà, superamento degli egoismi. Un selfie col morto in nome di, si spera a titolo personalistico, qualche voto in più alle prossime elezioni, nega e tradisce tutto questo. Questi valori e l’uomo che li rappresentava. Se l’Europa dei valori deve essere difesa da certa gente, allora appare spiegato in modo evidente e chiaro l’avanzata delle forze populiste, anti-europeiste, becere che ormai imperversano, ogni giorno di più. Per colpa di chi dovrebbe contrastarle, ma si ritrova impegnato a scattare fotografie utili solo a testimoniare quanta bassezza può raggiungere un uomo.

Tags: David Sassoli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
Roberta Metsola Parlamento Ue
Politica

Cecchettin, Sassoli, Falcone e Borsellino. Tutti i riferimenti italiani nel re-insediamento di Metsola

16 Luglio 2024
Il ritratto di David Sassoli viene esposto nella galleria degli ex presidenti al Parlamento di Bruxelles (30 marzo 2022)
Economia

Due anni senza David Sassoli. Il discorso di insediamento al Parlamento Ue: “Ai cittadini il compito di scrivere il proprio destino”

11 Gennaio 2024
Cronaca

Corpo europeo di solidarietà, a cinque anni dalla sua nascita diventa più inclusivo

24 Ottobre 2023
Politica Estera

In nome dell’energia l’Ue “potrebbe minare gli obiettivi di promuovere la democrazia e i diritti umani”

29 Settembre 2023
sassoli metsola
Cronaca

David Sassoli, un anno dopo: la missione di Metsola per portare avanti le riforme dell’eurocamera

11 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione