- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Per Camilla Laureti agricoltura, bilancio e Regioni. “Lavorerò per l’Europa e per i territori”

Per Camilla Laureti agricoltura, bilancio e Regioni. “Lavorerò per l’Europa e per i territori”

Entra ufficialmente in funzione la nuova europarlamentare del PD che subentra a Sassoli, di cui intende raccogliere l'eredità. "L'Europa senza i piccoli parlamenti che sono i Comuni è un'Europa più debole"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Febbraio 2022
in Politica
Camilla Laureti a Strasburgo, dove ha preso funzione come europarlamentare [foto: European Parliament]

Camilla Laureti nell'Aula di Strasburgo

Dall’inviato

Strasburgo – L’eredità da raccogliere, l’attività da cominciare. “Sarà un bel lavoro”, carico di sfide e non scevro da emozioni, quello che attende Camilla Laureti, nuova europarlamentare del PD entrata ufficialmente in carica in occasione della sessione plenaria di febbraio. Entra nell’Aula di Strasburgo per sostituire David Sassoli, Laureti è componente delle commissioni Agricoltura e Bilanci, nonché membro sostituto della commissione Politiche regionali. “Non pensavo che potessi sceglierle”, e invece il desiderio è stato esaudito, racconta a Eunews a margine dei lavori.

Eunews: Benvenuta. Come ha vissuto l’entrata in carica, un mese dopo essere subentrata a Sassoli?

Camilla Laureti: “Con tristezza. Sappiamo tutti perché sono qui. Sassoli è un uomo che lascia un’eredità densa. Ma anche con emozione. Il mio primo giorno ha coinciso con le celebrazioni del ventesimo anniversario dell’euro, e vedere le immagini proiettate con i protagonisti di allora, vedere che anche allora c’era una donna presidente del Parlamento, è stato emozionante”.

E: Quali obiettivi si pone?

CL: Innanzitutto raccogliere quell’eredità e portare avanti politiche e valori europei, e in questo non penso di essere sola. Sono solo all’inizio, ma cercherò di portare avanti quanto fatto finora. Ho fatto politica sul territorio e continuerò a lavorare per i territori. Mi dimetterò dal consiglio comunale di Spoleto perché non è pensabile di poter fare entrambe le cose bene, ma l’Europa senza i piccoli parlamenti che sono i Comuni è un’Europa più debole. Non è un caso se mi trovo nelle commissione parlamentari in cui sono. Voglio portare avanti questo rapporto con i territori.

E: Oltre a lavorare sui singoli dossier c’è da lavorare sul rilancio dell’UE? La preoccupa l’euroscetticismo?

CL: “Io credo che la percezione stia cambiando, e in questo l’emergenza ha aiutato. Un esempio l’ha offerto Sassoli, aprendo, in pieno lockdown, i locali di questo Parlamento ai senzatetto. Con quanto fatto per contrastare la pandemia, a partire dal recovery fund e dal piano per la ripresa, penso che si sia visto che c’è stata un’Europa vicino ai cittadini. Poi è chiaro che questi soldi dobbiamo spenderli bene, e questo vale soprattutto per il nostro Paese, dove bisogna immaginare il lungo periodo e non solo a immaginare l’uscita dall’emergenza”.

E: l‘ultimo sondaggio Eurobarometro mostra una porzione piuttosto sostanziosa di euro-indifferenti, quelli che per cui far parte dell’UE non é né un bene né un male. Come recuperiamo questi cittadini?

CL: “Lavorando anche su questo, e in questo il mio impegno per i territori vale ancora di più. Poi c’è anche da dire che per le nuove generazioni l’Europa è questione che per certi aspetti non si pone, perché per i nostri figli è normale essere europei”.

E: Alcuni suoi colleghi, di altre delegazioni e di altri gruppi, continuano a lavorare e votare a distanza. Lei ha intenzione di fare altrettanto?

CL: “No, non farò nulla a distanza. Ci sarò, a Bruxelles e Strasburgo”.

Tags: agricolturabilancioCamilla LauretiDavid Sassoliparlamento europeopdregioniS&Dterritori

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione