- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Le regioni UE perdono valore aggiunto e ricchezza causa pandemia

Le regioni UE perdono valore aggiunto e ricchezza causa pandemia

I dati Eurostat mostrano una riduzione dell'indicatore del 5,9 per cento tra il 2019 e il 2020. Causa stop dell'economia tutti i territori italiani frenano, e il PIL pro-capite si riduce

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Febbraio 2022
in Economia
Paesaggio della Toscana, la regione italiana con la maggiore flessione del valore aggiunto [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Pandemia e confinamento imposto per arginare la crisi sanitaria ora presentano il conto, che si misura in perdita di ricchezza per ogni singola regione d’Europa e d’Italia. Eurostat pubblica i dati relativi al Valore aggiunto lordo (VAL), l’indicatore che misura il valore totale prodotto da un dato settore o di un dato territorio. Ovunque, nel 2020, il dato ha registrato una flessione. Complessivamente il VAL nell’UE è diminuito del 5,9 per cento rispetto al 2019. Le variazioni nelle singole regioni dell’UE sono variate da -22,2 per cento nella regione dell’Egeo meridionale in Grecia a +10,7 per cento nell’Irlanda meridionale. Ricchezza e produttività sono diminuite in tutte le regioni tranne quattro: le tre regioni irlandesi e Mayotte, una regione d’oltremare in Francia. 

Nel quadro generale di una complessiva riduzione di ricchezza, non scappano neanche le regioni italiane. Le informazione dell’istituto di statistica europeo analizzano le macro-aree come le singole entità territoriali. Per ragioni diverse – un sud privato del turismo e un nord con tante imprese chiuse – la frenata risulta importante un po’ ovunque. Anche perché il telelavoro non è scattato subito, e quindi molte attività si sono interrotte bruscamente. Le maggiori riduzioni di valore aggiunto lordo si registrano in Toscana (-9,6 per cento), Veneto e Sardegna (-9,5 per cento ciascuna), Piemonte (-9,2 per cento) e Liguria (-9,1 per cento). La regione italiana che ha tenuto di più è l’Abruzzo, il cui indice VAL è comunque caduto di 7,7 punti percentuali.

La conseguenza di tutto ciò è un generale impoverimento della popolazione. Il reddito pro-capitale lordo, rileva una riduzione del potere d’acquisto della famiglie. Se prima di pandemia e lockdown un italiano disponeva, mediamente, di 30.100 euro su base annua, alla fine del 2020 questa soglia si è abbassata a 27.800 euro. Un fenomeno che non ha risparmiato alcuna regione, dove la perdita di valore aggiunto è stata accompagnata da un impoverimento reale nelle tasche e dei portafogli degli italiani.

Tags: COVIDdati eurostateurostatpandemiaPilpovertàregioniVALvalore aggiunto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Un piatto di spaghetti al Pomodoro. L'Italia è regina della pasta [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Italia regina della pasta, nel 2023 i due terzi di produzione ed export sono tricolore

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione