- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ripresa, l’Ue eroga la seconda tranche da 21 miliardi per il rilancio dell’Italia

Ripresa, l’Ue eroga la seconda tranche da 21 miliardi per il rilancio dell’Italia

Via libera alle risorse approvate a settembre. Gentiloni: "Ora riforme e investimenti per l’ambiente l’innovazione e il sociale. La grande sfida continua"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
8 Novembre 2022
in Economia
Piano per la ripresa, dall'Ue la seconda tranche all'Italia da 21 miliardi

Piano per la ripresa, dall'Ue la seconda tranche all'Italia da 21 miliardi [foto: imagoeconomica]

Bruxelles – La Commissione europea mantiene la promessa, ed eroga i 21 miliardi di euro promessi all’Italia a settembre nell’ambito del programma di ripresa post-pandemico, NextGenerationEu. Si tratta della seconda tranche di pagamenti (10 miliardi di euro in sovvenzioni e 11 miliardi di euro in prestiti) effettuati dall’esecutivo comunitario sulla scia dell’operato del governo Draghi. E’ stata la precedente squadra di governo a negoziare con Bruxelles la strategia tricolore di ripresa, e adesso l’esecutivo Meloni raccoglie la dota lasciata in eredità. E’ anche un ulteriore messaggio per l’attuale inquilino di palazzo Chigi, che vorrebbe rinegoziare il piano nazionale di ripresa (Pnrr).

Riconsiderare gli impegni e le politiche di rilancio è stato uno dei temi sollevati da Meloni in occasione della sua visita nella capitale dell’Ue nella veste di capo di governo. Ne ha discusso con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in ragione della guerra in Ucraina e ciò che ne è derivato. L’inflazione al 10 per cento e aumento generale di prezzi e materie prime cambiano le condizioni del gioco. Questa la convinzione dell’Italia. Mentre si cerca di giocare una partita tutta politica, l’Europa ricorda cosa c’è in ballo a bocce ferme.

Oggi il secondo pagamento del #PNNR italiano. 21 miliardi. Riforme e investimenti per l’ambiente l’innovazione e il sociale. Con l’anticipo e il primo pagamento siamo a 67 miliardi, la metà del totale erogato da #NextGeneration. Per l’Italia la grande sfida continua.

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) November 8, 2022

“Riforme e investimenti per l’ambiente l’innovazione e il sociale”. A questo, spiega il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, serve la seconda tranche da 21 miliardi concessa a Roma. Considerando il primo pagamento di aprile, sempre da 21 miliardi, e il prefinanziamento da 24,9 miliardi di euro, “siamo a 67 miliardi, la metà del totale erogato da NextGenerationEU”. Gentiloni fa i conti, che sono anche i conti in tasca a Meloni. “Per l’Italia la grande sfida continua“. Vuol dire non perdere tempo e fare le riforme concordate con Draghi.
 
L’Italia deve soddisfare 51 obiettivi e tappe fondamentali che riguardano diverse riforme e investimenti, dall’efficienza energetica nell’edilizia alla mobilità sostenibile, dalla digitalizzazione della pubblica amministrazione a quella del sistema di giustizia, dal miglioramento del sistema di gestione idrica allo sviluppo dell’idrogeno.
Tags: italiaPaolo GentiloniPNRRrecovery fundriformeripresaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Politica

Pnrr, altri 21 miliardi all’Italia con un messaggio a Meloni: “Continuate a lavorare bene!”

27 Settembre 2022
banche liquidità commissione europea italia
Economia

L’UE eroga i 21 miliardi di euro richiesti dall’Italia per la ripresa

13 Aprile 2022
Economia

Recovery Fund, per l’Italia erogati 24,9 miliardi di euro. Gentiloni: “Ora le riforme”

13 Agosto 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione