- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Allegri (Juventus): “I vaccini sono necessari, risolvono tantissimi problemi”

Allegri (Juventus): “I vaccini sono necessari, risolvono tantissimi problemi”

L'allenatore ospite in Parlamento europeo in veste di ambasciatore per “Allenatore Alleato di Salute”, la campagna per insegnare ai 'mister' come educare i calciatori più giovani a corretti stili di vita. Tajani: "Seguite l'esempio di Allegri".

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
11 Luglio 2018
in Cronaca

Bruxelles – Vaccinarsi sempre. Una raccomandazione valida per tutti, atleti inclusi. Ne è convinto Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, a Bruxelles nella veste di ambasciatore del progetto “Allenatore Alleato di Salute”, la campagna rivolta agli allenatori per sensibilizzare e educare i calciatori più giovani a corretti stili di vita. L’iniziativa gode del sostegno del ministero della Salute, del Comitato olimpico nazionale italiano (Coni), della Federazione italiana gioco calcio (Figc) e dell’Associazione italiana allenatori di calcio (Aiac), e vede in prima linea la Fondazione Insieme contro il Cancro.

Nata nel 2016, la campagna è stata portata in Parlamento europeo, per fare in modo che tutti, nell’Ue, possano ispirarvisi e promuovere un’educazione di principi e stili di vita sani. Che passano anche per la vaccinazione. “Sono a favore della vaccinazione, credo che abbia risolto tantissimi problemi”, scandisce Allegri, in un un momento quanto mai doveroso, se si considerano le narrative anti-vacciniste e le critiche e gli attacchi al pallavolista della nazionale Ivan Zaytsev degli ultimi giorni.

“Tutta la comunità scientifica ritiene che le polemiche sui vaccini siano assurde, e non si possono definire diversamente”, sostiene Fabrizio Cognetti, presidente di Insieme contro il Cancro, ospitato dal presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani. “Siamo veramente veramente molto preoccupatati di come stanno andando le cose, e dalla giustificazione di molti politici che dicono ‘io vaccino mio figlio’… Non è una questione personale, ma di sanità pubblica, e come tale va affrontato”.

“Mi trovo d’accordo”, sottolinea Allegri. Nell’ambito della campagna “Allenatore Alleato di Salute”, sono stati realizzati diversi opuscoli quattro opuscoli informativi su fumo, alcol, dieta, attività fisica. Si pone l’accento sulla necessità di mangiare bene, non cedere ai vizi, e di fare movimento. All’ultima pagina di on ognuno di questi opuscoli, intitolati “i consigli di Max Allex (e dei medici)” si trova la raccomandazione a vaccinarsi. “Vaccini? Sì, grazie”. Titolo che più chiaro non si potrebbe. “La strategia migliore per riuscire a combattere le malattie infettive è giocare bene in difesa”, premette Allegri. “Il nostro sistema immunitario è forte, ma non è sempre in grado di contrastare l’azione di virus e batteri. È necessario “aggiornarlo” e potenziarlo: a questo servono i vaccini”.

Su vaccinazioni come su tutto quello che serve alla salute dei calciatori giovani e giovanissimi “abbiamo una grossa responsabilità noi allenatori”, riconosce il tecnico della Juventus. “Io ho quelli più grandi, ma tutti gli allenatori che iniziano coi bambini devono dare, oltre all’educazione calcistica, un’educazione di vita”. Perché, dice, “l’ allenatore non serve solo per gli schemi, che poi non servono a niente, o a dribblare, ma a creare persone sane”. L’allenatore – ‘Mister’, come si chiama nell’ambiente – è un punto di riferimento. “Un sondaggio ha evidenziato che il 36% dei teenager chiede regolarmente al proprio coach consigli su benessere e salute. Da qui – continua Allegri – l’esigenza di alfabetizzare gli allenatori perché possano rispondere correttamente a questi quesiti”.

Il progetto è piaciuto fin da subito ad Antonio Tajani, che ha voluto promuoverlo in Parlamento europeo per diffondere un reale esempio di buone pratiche nello sport. “Troppo spesso i genitori si preoccupano di avere prima un campioncino e poi l’uomo. Prima bisogna formare l’uomo, se poi diventa anche un campioncino ancora meglio”. Nel ringraziare Allegri per aver aderito all’iniziativa, Tajani invita altre personalità dello sport a “unirsi ad Allegri, seguendo il suo esempio a favore della salute dei più giovani”. Invito raccolto da Theodoros Zagorakis, ex capitano della nazionale di calcio greca campione d’Europa nel 2004, e attualmente deputato europeo del Ppe. “Ci congratuliamo per questa iniziativa. Sulla spinta di questa possiamo fare cose analoghe in Grecia e in altre Paesi”. Zagorakis intende iniziare proprio dalla repubblica ellenica.

Tags: antonio tajanicalciojuventusMassimiliano Allegriparlamento europeosportvaccini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione