- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Gli operatori mobili inferociti con la Commissione UE: “Le norme sulle auto connesse nascono vecchie”

Gli operatori mobili inferociti con la Commissione UE: “Le norme sulle auto connesse nascono vecchie”

"Se Bruxelles rimarrà su questa strada, si isolerà ulteriormente nella corsa globale al 5G e danneggerà gravemente gli investimenti su questa tecnologia in Europa"

Perla Ressese di Perla Ressese
14 Marzo 2019
in Cronaca, enindustry

Bruxelles – “L’Unione europea ha fatto una scelta tecnologica nella sua legislazione “Connected Car” che sottovaluta il proprio piano d’azione 5G e mette a repentaglio la sua competitività digitale”. La denuncia viene da GSMA, associazione mondiale degli operatori mobili, la quale in una durissima nota sostiene che “l’UE ha scelto di ignorare l’innovazione e le scelte tecnologiche, e invece ha scelto una tecnologia WI-FI (802.11p) obsoleta per i veicoli connessi”.

Dunque GSMA esorta gli Stati membri dell’UE e il Parlamento europeo “a respingere le norme proposte per collegare le auto in tutta Europa, e invece mantenere la flessibilità per incoraggiare la diffusione di tecnologie più avanzate, come la connettività Cellular-V2X (C-V2X)”.

Il piano d’azione dell’UE per il 5G richiede che tutti i “principali percorsi di trasporto terrestre siano ininterrottamente coperti dal 5G entro il 2025. “Piuttosto che incentivare questo risultato, l’atto delegato sui sistemi di trasporto intelligenti cooperativi (C-ITS) – scrive GSMA in una nota – infligge un duro colpo ai piani di lancio del 5G in tutta Europa. Poiché il C-V2X è un elemento chiave per le future reti 5G e dato che le auto connesse sono uno dei più importanti casi d’uso del 5G, questa decisione di dare la priorità al WI-FI 802.11 p. ostacolerà lo sviluppo 5G in Europa”.

Secondo GSMA, che dice di sostenere “pienamente l’obiettivo di questa legislazione per rendere le strade europee più sicure e più intelligenti per ridurre il numero di vittime della strada”, il  piano della Commissione “si affida a una tecnologia e rende un disservizio ai conducenti europei e all’industria”. L’associazione afferma che il sistema “C-V2X offre più sicurezza, autonomia e qualità del servizio rispetto al WI-FI 802.11 p., non sorprende quindi che il C-V2X stia rapidamente diventando lo standard mondiale per la comunicazione tra veicoli e le infrastrutture stradali”.

Sebbene l’atto della Commissione, in realtà, contenga una clausola di revisione per consentire l’utilizzo futuro di nuove tecnologie “la decisione di iniziare con la tecnologia già obsoleta come standard bloccherà il C-V2X in Europa per il prossimo futuro – afferma GSMA – sprecando miliardi di euro in denaro dei contribuenti per investimenti infrastrutturali su strada”.

“Questo atto legislativo si basa su una visione parziale della tecnologia e impedisce l’innovazione”, sostiene Afke Schaart, capo europeo di  GSMA. “Se l’UE rimarrà su questa strada, si isolerà ulteriormente nella corsa globale al 5G e danneggerà gravemente gli investimenti su questa tecnologia in Europa”.

Tags: auto connesseC-ITScommissione europeaGSMAstrade sicure

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione