- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sassoli ai leader UE: “E’ tempo di agire. Serve condivisione del debito”

Sassoli ai leader UE: “E’ tempo di agire. Serve condivisione del debito”

Il presidente del Parlamento europeo esorta i capi di Stato e di governo a fare ciò che si rende necessario. "Quanto fatta non basta. Servono strumenti straordinari, nessuno deve tirarsi indietro"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
26 Marzo 2020
in Politica
Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, al termine dell'incontro con i leader dell'UE [Bruxelles, 26 marzo 2020]

Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, al termine dell'incontro con i leader dell'UE [Bruxelles, 26 marzo 2020]

Bruxelles – Non è il momento di tergiversare. Non è il tempo delle perplessità, né il tempo dei dubbi. Occorre agire, farlo subito, e in modo tanto vigoroso quanto inequivocabile. “Bisogna essere creativi” di fronte al Coronavirus, dice il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, ai leader europei. Coronabond o no, “quello che non vogliamo vedere è che i capi di Stato e di governo non si assumono le loro responsabilità”, perché l’impatto sull’economia del virus “sarà enorme” e per questo “oggi servono risposte, non basta avviare una riflessione”, e se non lo facessero “sarebbe gravissimo”. Il suggerimento per i governi? “Occorre condividere il debito”.

Il ragionamento di Sassoli è lineare. La crisi è simmetrica, riguarda tutti. E per questo tutti devono farsi carico di tutti, nessuno escluso. “Tempi straordinari richiedono strumenti straordinari”. Quindi precisa, rivolgendosi al leader ungherese, Viktor Orban, che chiede tutti i poteri per sé per poter meglio gestire questa emergenza. “Si esce dalla crisi con la democrazia. Non crediamo che siccome c’è una situazione d’emergenza la democrazia debba essere sospesa”.

Quindi torna a concentrarsi sulle ricette economiche. Plaude alle parole dell’ex presidente della BCE, Mario Draghi, che invita gli Stati a intervenire con risorse pubbliche. “Credo abbia ragione”, commenta Sassoli. “Servono strumenti che consentano agli Stati intervenire subito”. Qui allarga lo spettro alla dimensione sovranazionale. “Riteniamo che sia necessario lavorare a un meccanismo comune di debito, emesso da una istituzione europea”. In questo modo sarà possibile raccogliere fondi sul mercato alle stesse condizioni per tutti e di finanziare le politiche necessarie per rilanciare l’Unione dopo la pandemia. “Nessuno deve tirarsi indietro”.

Ma su questo i leader rischiano di ritrovarsi molto distanti ed estremamente divisi. Non tutti, specie nella parte settentrionale dell’Unione, sono disposti a farsi carico dello stato di finanza pubblica di altri membri. Sassoli avverte. “Quanto già fatto non basta”. Servono strumenti, e coraggio. Perché in gioco c’è l’intera posta. “Questa crisi rivelerà la nostra reale capacità di costruire il futuro dell’Europa oppure decreterà la sconfitta del progetto europeo”.

Tags: condivisione del debitoconsiglio europeocorona bondcoronavirusDavid SassolidebitodemocracyUeungheriavertice ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione