- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Saint-Gilles in festa, l’Union ritrova la serie A dopo 48 anni

Saint-Gilles in festa, l’Union ritrova la serie A dopo 48 anni

La più antica squadra di Bruxelles vince il derby col Molenbeek e ottiene la promozione matematica con cinque turni di anticipo. Il tecnico Mazzù: "Missione compiuta". La società: "Siamo qui per restarci a lungo"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
14 Marzo 2021
in Sport
Vincendo contro il Molenbeek nel derby l'Union Saint-Gilloise conquista la matematica promozione in serie A dopo 48 anni [Bruxelles, 13 marzo 2021]

Vincendo contro il Molenbeek nel derby l'Union Saint-Gilloise conquista la matematica promozione in serie A dopo 48 anni [Bruxelles, 13 marzo 2021]

Bruxelles – Allez l’Union! Dopo 48 anni la squadra più antica di Bruxelles ritrova la massima serie, al termine di una cavalcata esaltante culminata con la vittoria nel derby che vale la matematica promozione con cinque turni di anticipo. Il 2-1 sul Molenbeek (gol di Undav al 15’ e di François al 34’, dopo l’immediato pareggio di Lavie al 17) permette all’Union Saint-Gilliose di scrivere ancora una volta una pagina di storia del calcio belga. Non solo per il ritorno nell’olimpo del calcio nazionale, ma perché la vittoria nel derby segna una striscia record di 11 vittorie consecutive nel campionato cadetto.

“È fantastico. Abbiamo realizzato il nostro progetto, è quello che più conta”, le parole di Felice Mazzù, artefice della stagione dei nuovi invincibili. Su 23 partite disputate 19 vittorie, due pareggi e due sconfitte, e un’imbattibilità che dura dal 20 novembre scorso. Il tecnico però guarda oltre. “Abbiamo ancora partite da disputare e record da inseguire. È troppo presto per parlare del futuro”. 

Allora ben venga il presente. Il popolo gialloblu fa festa. Sobria, contenuta, perché la pandemia di COVID ha cancellato anche i momenti di gioia collettivi. Per ragioni di sicurezza il match è stato programmato alle 20:45, per evitare assembramenti. Gli stadi restano chiusi al pubblico e per tutti il coprifuoco scatta alle 22. Tenuto conto della rivalità dei tifosi delle due squadre delle rispettive municipalità di Bruxelles, e vista l’emergenza sanitaria, si è voluto evitare che la gente si riversasse in strada fuori lo stadio dell’Union Saint-Gilloise. A fine gara i calciatori si sono sistemati nella sezione degli spalti solitamente occupata proprio dagli Union Bhoys e si sono sostituti a loro intonando uno dei cori più caratteristici sull’Union e il suo legame con la città.

https://twitter.com/UnionStGilloise/status/1370882116515430400?s=20

13 marzo 2021, ore 22:34: l’Union Saint-Gilloise è campione e vola in seria A. Si torna a fare la storia, per un club abituato a scriverla. E’ stata la squadra più forte del Belgio fino agli anni Sessanta, quando è iniziato il suo declino. Ora si torna, con l’obiettivo di riprendere quel cammino interrotto. “Non andremo in Divisione 1 A (la seria A belga, ndr) nella speranza di restarci”, spiega Daniel Spreutels, l’amministratore delegato del club saintgillois. “In realtà l’ambizione è molto più grande. C’è una volontà di durare. L’Union vuole stabilizzarsi in D1A e una volta fatto questo ci saranno altre ambizioni“.

Saint-Gilles dunque sogna, e intanto gioisce, e con lei anche un pezzo di Italia sportiva. Perché nella realtà di Bruxelles esiste un gemellaggio tra il nucleo dei sostenitori gialloblu, gli Union Bhoys, e i tifosi del Torino. Un’amicizia sancita per merito del Toro Club Bruxelles. E’ grazie a questo gemellaggio che è stato possibile vestire di granata il Mannekenpis, monumento simbolo della capitale belga, che ritrova dopo quasi mezzo secolo di attesa i signori del calcio del reame.

[foto: Royal Union Saint Gilloise, account twitter @UnionStGilloise ]
Undici scudetti tra il 1904 e il 1935, nonostante 48 anni di assenza dalla massima serie l’Union Saint-Gilloise resta la terza squadra del Belgio per campionati vinti. Tra il 1933 e il 1935 i giallo-blu restano imbattuti per sessanta incontri. Il mito dell’Union60 resterà intatto sull’Europa continentale per cinquant’anni. Sarà eguagliato e migliorato dai romeni dello Steaua Bucarest tra il 1986 e il 1989 (104 incontri senza sconfitte, record europeo), gli unici a riuscirci. L’Union si riprenda la scena, e Saint-Gilles torna al centro del mondo.

Tags: Belgiocalciocalcio belgapromozionerusgUnion Saint GilloiseUSG

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Sport

L’Union Saint-Gilloise contro il Coronavirus, dal club le speciali mascherine protettive

8 Maggio 2020
Tifosi antifascisti dell'Union Saint Gilles sventolano la loro bandiera in tribuna [archivio]
Sport

“E’ provocatoria”, a Bruxelles la polizia fa rimuovere bandiera antifascista dagli spalti

13 Gennaio 2020
Giocatori dell'Union Saint-Gilloise. La squadra gialloblu ha vinto 3-0 in casa dell'Anderlecht
Sport

Tre volte Niakatè, ‘il mito Union’ spazza via l’Anderlecht e riscrive la storia del calcio belga

28 Settembre 2018
Cyril Mangin è statto un centrocampista dell’Usg (maglia n°18). Francese, arrivò a Bruxelles nel 2002 dal Metz. Nella capitale belga venne per motivi di studio. Studiava e giocava a calcio. E' morto di leucemia nel 2004 , a 20 anni. Da allora ogni due si tiene un torneo in suo onore
Sport

I Club Bruxelles di Toro e Fiorentina al torneo benefico dell’Union Saint-Gilloise

6 Giugno 2018
Sport

Union Saint Gilloise, la storia del Belgio con un pizzico di “made in Italy”

15 Gennaio 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione