- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Immigrazione, Commissione: “Triton non solleva Italia da obblighi ricerca e salvataggio”

Immigrazione, Commissione: “Triton non solleva Italia da obblighi ricerca e salvataggio”

Alla vigilia del lancio della nuova operazione europa di sorveglianza al largo delle coste italiane, l'esecutivo comunitario ribadisce che "si chiami Mare Nostrum o no, i doveri dell'Italia rimangono gli stessi" e derivano "dagli impegni europei ma anche dai trattati internazionali"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
31 Ottobre 2014
in Politica

Il lancio dell’operazione Triton, che entrerà in funzione a partire da domani, “non solleva in alcun modo l’Italia dai suoi obblighi e dalle sue responsabilità di controllo delle frontiere e di ricerca e salvataggio in mare”. È un messaggio chiaro quello che la Commissione europea tiene ad inviare al nostro Paese alla vigilia del lancio della nuova operazione europea al largo delle coste italiane. Che l’operazione non abbia la funzione di rimpiazzare l’italiana Mare Nostrum, l’Ue l’ha già detto e ribadito in ogni modo, ma il messaggio che le autorità italiane continuano ad inviare rimane un altro con il ministro dell’Interno, Angelino Alfano che parla di un’Europa che “si riprende le sue frontiere”.

Così oggi la Commissione europea riprova a levare ogni dubbio: “Bisogna essere chiari sul fatto che sorveglianza delle frontiere e ricerca e salvataggio sono di competenza italiana”, ha ribadito il portavoce della Commissione per gli Affari interni, Michele Cercone ricordando che questi obblighi “vengono non solo dagli impegni europei ma anche dai trattati internazionali che l’Italia ha firmato”. Insomma “che si chiami Mare Nostrum o no, i doveri dell’Italia rimangono gli stessi”, chiarisce Cercone.

L’esecutivo comunitario tiene anche a sottolineare che l’Italia non dovrebbe avere nulla di cui lamentarsi visto che “l’operazione nella sua configurazione finale è uno specchio esatto delle domande di equipaggiamento e risorse umane avanzate dall’Italia”. Insomma “stiamo mettendo nelle mani delle autorità italiane uno strumento importante, è la missione più grande che sia mai stata organizzata, ma sarà un complemento degli sforzi italiani”,insiste ancora il portavoce.

Resta però il fato che Triton, come spiega la Commissione, “opererà in una zona di 30 miglia nautiche: 12 delle acque territoriali italiane e 18 di acque internazionali”. Una zona che non copre affatto tutta l’area di competenza del nostro Paese: “L’Italia – sottolinea Cercone – ha e mantiene obblighi di ricerca e salvataggio in tutta la sua area, che va ben al di là delle 30 miglia nautiche che sono l’area operazionale di Triton”.

Tags: Alfanocerconecommissione europeaFronteximmigrazioneitaliamalmstromobblighitriton

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione