- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Bruxelles scende in piazza contro Ttip e Ceta (Video)

Bruxelles scende in piazza contro Ttip e Ceta (Video)

Manifestazione nella capitale europea contro gli accordi di libero scambio con Stati Uniti e Canada

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
21 Settembre 2016
in Cronaca

Bruxelles – Migliaia di persone hanno protestato a Bruxelles per chiedere all’Unione europea di abbandonare il tavolo dei negoziati con gli Stati Uniti per l’accordo sul libero scambio, il Ttip (Transatlantic Trade and Investment Partnership), e di non ratificare il Ceta (Comprehensive Economic and Trade Agreement), il libero scambio con il Canada già negoziato. Domenica scorsa è stata la volta della Germania, ieri del Belgio.

Cittadini, sindacati, organizzazioni e associazioni (dalle 10 alle 15mila persone secondo gli organizzatori, 6mila secondo la polizia), hanno dimostrato nelle strade in cui si prendono le decisioni a Bruxelles, nel cuore del quartiere delle istituzioni europee, per dire no a due accordi che, per i manifestanti, non sono trasparenti e aprirebbero le porte del commercio del continente europeo al potere delle multinazionali, a un cibo non sano, al cambiamento al ribasso delle condizioni dell’ambiente e dei lavoratori europei.

Gli attivisti di Greepeace, vestiti di bianco con tute chimicamente protettive, hanno scritto con gli spray sul manto stradale in vari punti della città “No Ttip” e “No Ceta”. Alcuni trattori, in testa al corteo, hanno guidato i manifestanti fino alla Commissione europea dove è stato allestito un sit in tra due enormi cavalli posti ai lati della piazza con su scritto “Ttip” e “Ceta”, per significare che il Ceta è un cavallo di troia per far si che venga accettato il più insidioso Ttip.

Il Ttip si trova attualmente al suo quindicesimo ciclo di negoziati, mentre il Ceta si trova in uno stato più avanzato e sta per essere ratificato. Dal 22 al 23 ci saranno dimostrazioni a Bratislava dove si terrà il Consiglio informale dei ministri d’Europa sul futuro delle politiche commerciali europee (compresi Ttip e Ceta) e dove molti degli attivisti europei parteciperanno ai dialoghi della Commissione con la società civile con l’obiettivo di far sentire la loro voce anche dentro i palazzi in cui si prendono le decisioni.

Tags: ambienteattivistibelgiobruxellesCanadaCetademocracydirittigreenpeacelavoratorimanifestazionemultinazionalisindacatitrasparenzaTtipunione europea.usa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Opinioni

L’Ue sul filo del rasoio

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Lavoratori del gruppo Volkswagen. Credit: Jens Schlueter AFP
Economia

Volkswagen chiude almeno tre stabilimenti in Germania. Sulla graticola finisce anche il cancelliere Scholz

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione