- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Costa (Pd): “Pensare Politica estera e di Difesa senza diplomazia culturale è follia”

Costa (Pd): “Pensare Politica estera e di Difesa senza diplomazia culturale è follia”

L’eurodeputata accusa l’assenza di iniziativa di Navracsics. Expósito (Podemos) ragiona sul ruolo della cultura di fronte a una crisi economica che “ha scatenato una guerra contro la popolazione civile”

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
18 Novembre 2016
in Cultura

Roma – “Pensare a una politica estera e di sicurezza senza la diplomazia culturale è follia” secondo la presidente della commissione Cultura al Parlamento europeo Silvia Costa, che lo spiega nel suo intervento a ‘How can we govern Europe?’, nella seconda giornata di dibattiti organizzata da Eunews a Montecitorio.

L’eurodeputata S&D Critica il fatto che “mentre nella passata legislatura qualcosa è stato fatto, in questa purtroppo non è ancora venuta una parola dal commissario ungherese” Tibor Navracsics, e “tra le dieci priorità indicate dalla Commissione europea” a inizio mandato “la parola cultura non c’è”. Tuttavia, riconosce Costa, “finalmente qualcosa l’ha fatta Federica Mogherini”, alto rappresentante per la Politica estera e di sicurezza dell’Ue, promuovendo la comunicazione sulla diplomazia culturale.

Oltre al sostegno che può dare “per evitare il ricorso alle armi” nelle relazioni internazionali, Costa sottolinea che la cultura rappresenta un comparto nel quale operano in Europa “più di un milione e mezzo di aziende e tra i 6 e i 7 milioni di lavoratori”, e  “la bilancia dell’import-export equivale a quella delle industrie chimica e automobilistica messe insieme”. Inoltre, aggiunge, quello culturale “è il principale settore di occupazione giovanile e femminile” e anche per questo “va messo in primo piano”.

La deputata europea mette però in guardia da un “approccio che relega la cultura a ruolo ancillare”, per il quale “o è utile all’economia, o non conta che stimoli il pensiero critico”. Una riflessione che ha animato l’intervento del deputato spagnolo di Podemos, Marcelo Expósito, il quale riflette su “cosa vuol dire parlare di cultura europea in un momento di crisi” economica, che a suo avviso “ha scatenato una guerra contro la popolazione civile nel Sud dell’Europa” a causa delle privatizzazioni imposte e delle misure di austerità.

Expósito ritiene si debba “promuovere una vera rivoluzione culturale che dia nuovamente potere ai cittadini dal basso”. Dal momento che “educazione e cultura sono strettamente legate”, indica, “bisogna pensare a un modello educativo che promuova, attraverso la cultura, un nuovo tipo di cittadinanza”. Una condizione a suo avviso necessaria anche per far progredire l’assetto istituzionale dell’Ue: “Non saremo capaci di costruire nuove istituzioni europee se non promuoviamo la cultura”, conclude.

Tags: culturaDiplomazia culturaleHGEmarcelo expositosilvia costa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il parlamento di Namur e la cittadella [foto: Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

La Vallonia sceglie Namur come capitale europea della cultura 2030, si attende la decisione finale

23 Agosto 2024
Culture Moves Europe Cultura Ue
Cultura

La Commissione Ue apre un nuovo bando per la mobilità di artisti e professionisti della cultura

1 Agosto 2024
[foto: europeanheritageawards.eu]
Cultura

Al Festival del teatro classico per giovani di Siracusa il premio Ue per patrimonio culturale

30 Maggio 2024
Monumento ossario di Sant'Anna di Stazzema [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

A Sant’Anna di Stazzema il Marchio del patrimonio europeo

11 Aprile 2024
La Biblioteca reale del Belgio, a Bruxelles, con davanti il monumento equestre ad Alberto I [foto: Wikimedia Commons]
Cultura

Accordo Google Libri e Biblioteca reale del Belgio: oltre 100mila testi in digitale in tre anni

13 Marzo 2024
Luigi Gubitosi durante l'evento a Bruxelles
Cultura

L’Università Luiss arriva nel cuore dell’Europa

23 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione