- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Polonia è pronta a smantellare la sezione disciplinare della Corte Suprema per sbloccare i fondi UE

La Polonia è pronta a smantellare la sezione disciplinare della Corte Suprema per sbloccare i fondi UE

Il presidente polacco, Andrzej Duda, ha annunciato un disegno di legge per chiudere il contenzioso con Bruxelles sulle violazioni dello Stato di diritto. Ancora in sospeso il pagamento di 70 milioni di euro

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
3 Febbraio 2022
in Politica
Andrzej Duda Polonia

Il presidente della Polonia, Andrzej Duda

Bruxelles – Alla fine Varsavia cede all’UE. In una conferenza stampa trasmessa anche sulla propria pagina Facebook, il presidente della Polonia, Andrzej Duda, ha reso noto di aver presentato un disegno di legge per abolire la sezione disciplinare della Corte Suprema, il casus belli di tutta la controversia sul rispetto dello Stato di diritto scatenata nel luglio dello scorso anno con Bruxelles.

Nonostante i toni da guerra fredda da parte del primo ministro, Mateusz Morawiecki, per la Polonia sta iniziando a diventare insostenibile la prospettiva di uno stallo prolungato sull’erogazione dei fondi UE, compresi i 36 miliardi previsti per il Paese dal Recovery Fund. A questo si aggiunge la multa da un milione di euro al giorno comminata il 27 ottobre dello scorso anno dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea alla Polonia per non essersi conformata alla sentenza sulla sezione disciplinare e per aver rincarato la dose, mettendo in discussione il primato del diritto comunitario.

La Commissione Europea ha esortato le autorità polacche a pagare i quasi 70 milioni di euro di multe accumulate, dopo aver ricevuto la risposta di Varsavia alla lettera che a fine dicembre aveva avviato la procedura d’infrazione. I portavoce dell’esecutivo UE hanno già chiarito che gli Stati membri sono obbligati a rispettare i pagamenti e che, in caso di rifiuto da parte della Polonia, Bruxelles può detrarli dall’erogazione di altri fondi UE attraverso una procedura specifica.

In attesa di conoscere gli sviluppi dell’iniziativa legislativa presentata dal presidente Duda e la reazione delle istituzioni comunitarie, bisogna ricordare che sulla questione delle violazioni dello Stato di diritto da parte della Polonia anche la stessa Commissione UE si trova sotto pressione. Il 20 ottobre dello scorso anno il Parlamento Europeo ha attivato un procedimento legale contro l’esecutivo UE a causa dei continui ritardi nell’attivazione del meccanismo di condizionalità dello Stato di diritto, che vincola l’erogazione dei fondi del bilancio pluriennale UE al rispetto dei principi fondanti dell’Unione.

Tags: andrzej dudacommissione europeacondizionalità stato di dirittocorte di giustizia dell'UeCorte suprema polaccaPoloniastato di diritto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

UE Polonia Polexit parlamento europeo
Politica

La Polonia ha risposto alla lettera della Commissione UE sullo Stato di diritto: attesa la valutazione “in tempi rapidi”

11 Gennaio 2022
Polonia
Politica

Avviata la procedura di infrazione UE contro la Polonia per le violazioni dello Stato di diritto

22 Dicembre 2021
L'Aula magna della Corte di giustizia europea. I giudici di Lussemburgo hanno inflitto un milione di euro al giorno di multa alla Polonia [foto: Corte di giustizia europea]
Cronaca

Alla Polonia un milione di euro di multa al giorno per le politiche anti-giudici

27 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione