- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Il Bologna club di Bruxelles: tanto Rossoblu da dimenticare il nome nel logo

Il Bologna club di Bruxelles: tanto Rossoblu da dimenticare il nome nel logo

Con Lisbona e Praga è uno dei tre circoli ufficiali in Europa. Il ruolo importante delle donne, che convertono tifosi non italiani

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
29 Marzo 2014
in Sport

Bruxelles – Sono pochi e “piccolini” come li definisce il presidente del club, ma i tifosi del Bologna a Bruxelles ci sono e pensano in grande. Sono partiti in sordina, tre anni fa, hanno raggiunto un numero fisso di dieci persone, si sono iscritti al circuito ufficiale dei Bologna Club, hanno da poco aperto una pagina facebook e per il futuro potrebbero essere il primo club di una squadra di calcio italiana ad affidare la direzione dell’organizzazione a un cittadino non italiano. Il club del Bologna, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, ha molto da dire e offrire. Si parte, come sempre avviene per i club calcistici, dalla fede sportiva. “Forza Bologna sempre e ovunque… e soprattutto a Bruxelles!”, il motto che fa bella mostra di sé sulla pagina facebook del club. A proposito, il club si chiama “Bruxelles rossoblu”, senza alcun riferimento al nome della squadra. Rossoblu, solo in Italia, sono i colori di altre squadre quali Genoa e Cagliari (e a Bruxelles c’è anche un club del Genoa), ma i fondatori del club non vi fanno caso. “E’ vero, non abbiamo messo il nome della squadra per richiamare il Bologna o per identificarci, forse è un po’ pretenzioso”, riconosce il presidente del club Fabio Galetti, un’altra storia di italiani trapiantati all’estero. “Non ci abbiamo pensato”. Il mondo bolognista è rosso-blu punto e basta, il resto non conta. “Magari in futuro cambieremo nome, ma vedremo”.

Intanto “Bruxelles rossoblu” non muta la propria natura. Mantiene il nome e punta a crescere. Fondato nel 2011 da Piero Venturi, il club è nato per raccogliere attorno a un tavolo e soprattutto attorno a un televisore gli italiani bolognesi e bolognisti di stanza a Bruxelles. Poi Venturi si è spostato in Brasile per motivi di lavoro, e la guida del club è passata a Fabio Galetti. “Non siamo mai stati tantissimi”, premette. “Un po’ perchè il Bologna non è una squadra come Juventus o Milan che porta con sé un grande bacino di sostenitori, un po’ perchè di tifosi del Bologna qui a Bruxelles non ce ne sono molti”. Questo non ha impedito a “Bruxelles rossoblu” di affiliarsi al CBC, il centro Bologna club, diventano uno dei tre club ufficiali del Bologna di tutta Europa (se ne trova uno a Lisbona e un altro a Praga). Tuttavia il numero di iscritti ha inciso e incide ancora quando scende in campo la formazione erede de “lo squadrone che tremare il mondo fa”, per usare l’espressione con cui il Bologna divenne celebre negli anni Trenta del secolo scorso, quando vinse i suoi trofei europei (2 coppe dell’Europa centrale e il torneo internazionale dell’expo universale di Parigi, imponendosi come prima formazione italiana a sconfiggere ed eliminare una compagine inglese). “Non abbiamo un ritrovo stabile”, spiega ancora il presidente del club. “Per via del numero esiguo ci appoggiamo a diversi pub, spesso al Fat Boy altre volte il De Valera’s, ma all’inizio ci ritrovavamo a casa di amici, tra amici”.Bologna club2

La situazione, dunque, è cambiata. Il gruppo è cresciuto, passando dalle due-tre persone iniziali alle undici-dodici di oggi, con la presenza di tifosi internazionali. Ci sono un tedesco e un belga, ‘convertiti’ alla fede rossoblu da due iscritte al club. L’iscritto belga, evidenzia Galetti, “è molto attivo, partecipa sempre ed è andato addirittura allo stadio Dall’Ara (lo stadio dove gioca le partite casalinghe il Bologna, ndr)”. E’ un tifoso talmente accesso che “sto pensando di lasciare a lui la presidenza del club”, rivela Galetti. Sarebbe un ‘unicum’ nel panorama dei club delle squadre di calcio italiane a Bruxelles recensiti fin qui da Eunews. Ma per questo si vedrà. Oggi intanto la pagina facebook rende il club più accessibile e visibile a tutti, e si lavora per “trovare una sede stabile” per il club “Bruxelles rossoblu”. L’imperativo è chiaro: “Forza Bologna sempre e ovunque… e soprattutto a Bruxelles!”. A questo, aggiunge Galetti, si aggiunge una missione: “rilanciare il club”.

 

Gli altri club a Bruxelles:
– Il club del Toro cresce e viaggia in Italia
– Col club Viola il Franchi è a Bruxelles: “Montella, riportaci in Europa”
– Col Club Napoli il simbolo di Bruxelles diventa ‘O Ciucckepiss
– Lo Juve Club di Bruxelles… e la voglia di conoscere Torino
– Inter club Europa: sede con la Juve, e al derby ospiti milanisti
– Il Roma Club “Bruxelles Ahò?!”: non ufficiale, per ospitare tutti
– Dal 2008 “La ruota” di Genova è a Schaerbeek, con il Sampdoria Club Bruxelles Europa
– Bruxelles “riscopre” la Lazio con il club ‘Luigi Bigiarelli’
– “In Europa…Hellas”, dal 2010 l’imperativo dei veronesi e del loro club a Bruxelles
– Attivo dal 2005, 300 iscritti: l’armata rossonera è ad Anderlecht con il Milan Club Bruxelles
– Nasce il Palermo Club Bruxelles, il lato rosa-nero della città
– Bruxelles ha il suo Grifone con il Genoa Club “Franco Scoglio”

Tags: Bolognabologna club bruxellesbologna fccalcio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]
Sport

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

25 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Anti-riciclaggio, l’Ue vara la stretta su squadre di calcio e procuratori

30 Maggio 2024
Calcio Elezioni Europee 2024
Politica

Dalla Champions alle urne. Anche il calcio spinge il voto alle europee, tra Atalanta, Napoli e Milan

29 Maggio 2024
Tifosi dell'Union Saint Gilloise espongono la bandiera con la Coppa del Belgio. L'usg la vince dopo 110 anni [foto: Emanuele Bonini]
Sport

L’Union Saint-Gilloise riscrive la storia: è coppa del Belgio 110 anni dopo

10 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione