- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Nutriscore, Patuanelli a Bruxelles: “Sistema di condizionamento del mercato inaccettabile per l’Italia”

Nutriscore, Patuanelli a Bruxelles: “Sistema di condizionamento del mercato inaccettabile per l’Italia”

Il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli a Bruxelles a margine del Consiglio Agricoltura dell'Unione europea da cui dipende anche l'accordo con il Parlamento europeo sulla riforma della Politica agricola comune

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
27 Maggio 2021
in Agricoltura, Politica

Bruxelles – L’etichetta nutrizionale ‘a semaforo’ Nutriscore è un sistema di condizionamento del mercato inaccettabile per l’Italia, che continua a lavorare in queste ore anche bilateralmente per convincere più Paesi europei possibili a non accettarlo come sistema obbligatorio a livello europeo. “Bisogna far comprendere quanto sia preferibile il sistema sviluppato nel 2019 dall’Italia, il Nutrinform Battery“, ha detto il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli durante un punto stampa con i giornalisti a Bruxelles a margine del Consiglio Agricoltura dell’Unione europea. Una due giorni densa di aspettative, da cui dipende in buona parta l’accordo con il Parlamento europeo sulla riforma della Politica agricola comune (PAC).

Sistema di etichettatura Nutriscore

Ma nel confronto con la stampa, emerge ancora una volta la netta contrarietà dell’Italia verso il sistema di etichetta a semaforo. Una contrarietà ormai ben nota, ma che torna a insistere dal momento che nel quadro della strategia Farm to Fork la Commissione prevede di individuare entro il 2022 un unico sistema di etichettatura uguale (e obbligatorio) per tutti i Paesi. E il fatto che il Nutri-score sia stato adottato già da diversi Paesi europei – come Francia e Belgio – fa temere che la scelta possa orientarsi proprio su questo sistema detto a semaforo. Del Nutriscore – secondo Patuanelli – si salva solo la “mediaticità del semaforo, l’intuitività dei colori”. Il fatto che sia un sistema effettivamente molto intuitivo per i consumatori. “Non è però un sistema di informazione. E’ un metodo di condizionamento del mercato che per noi è inaccettabile”, prosegue. Consapevole che il fatto che il Nutriscore sia stato adottato da diversi Paesi possa essere un vantaggio significativo rispetto al sistema italiano che è stato solo presentato, mai adottato.

Etichettatura ‘NutrInform Battery’

Insiste sulla necessità di “lavorare per far comprendere quanto sia invece importante l’informazione contenuta nel nostro sistema, dove si mette in relazione l’alimento e il suo potere nutrizionale con il quantitativo medio che vede quell’alimento presente sulle nostre tavole”. Cita l’esempio dell’olio d’oliva che “non è quotidianamente assunto con le stesse quantità della coca cola o un’altra bevanda”. “E queste due cose secondo me possono provare a cominciare a convivere: dare informazioni e poi usare un sistema immediato di controllo. Anche se ritengo che il marchiare gli alimenti come buoni o cattivi sia totalmente fuorviante ed è anche impossibile perché appunto dipende da quanto quell’alimento è presente sulla nostra tavola”, ha concluso.

Nel frattempo, ieri (26 maggio), la Coldiretti ha riferito del voto favorevole della Commissione salute e consumo del Congresso della Spagna con l’appoggio della quasi totalità dei partiti alla proposta di risoluzione non legislativa per chiedere al governo di mantenere volontario il sistema di etichettatura nutrizionale Nutriscore, fino al raggiungimento di un accordo a livello UE su una etichettatura nutrizionale fronte pacco (FOPNL) armonizzata. Madrid è uno dei Paesi in cui le forze politiche sono ancora molto divise sull’adozione obbligatoria del sistema a semaforo.

Il ministro in quota 5 stelle insiste sulla necessità di chiudere i negoziati sulla PAC post-2020, su cui “le trattative vanno avanti, mentre ci sono ancora temi in sospeso ma rimango ottimista” per un accordo entro la settima. Ricorda che per l’Italia è fondamentale l’inserimento della condizionalità sociale della nuova PAC ma senza ulteriori oneri burocratici per gli agricoltori. Con il Parlamento “partivamo da posizioni molto distanti”.

Tags: Consiglio Agricolturafarm to forkitaliaNutrinform BatteryNutriscoreStefano Patuanelli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Agricoltura

Francia, McDonald’s adotterà “gradualmente” il Nutri-Score a partire dall’estate

14 Maggio 2021
Agricoltura

Nutriscore, Patuanelli a Bruxelles: “Inaccettabile non solo per l’Italia, ma per tutti i consumatori europei”

22 Marzo 2021
Agricoltura

Un’etichetta per i prodotti della Dieta mediterranea: la proposta del Comitato Ue delle Regioni

25 Febbraio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione